Un’idea decisamente vincente e di grande impatto: realizzare delle pareti a righe!
Le righe, orizzontali, verticali, bianche e nere, colorate, sono una soluzione decorativa che si adatta ad ogni ambiente domestico e ad ogni stile con un grande vantaggio, possono diventare delle ottime alleate per gli appartamenti di piccola metratura. Le righe sono l’ideale per ampliare la percezione degli ambienti e nascondere eventuali difetti ma devi scegliere l’orientamento corretto.
Le righe orizzontali si adattano meglio alle stanze strette e alte, per concedere una maggiore larghezza. Le righe verticali sono perfette per ambienti con soffitti bassi e quelle trasversali per focalizzare l’attenzione verso una porzione di spazio.
Puoi optare per la realizzazione di pareti a righe in più ambienti della casa e completare la decorazione con specchi, quadri e altri accessori.
Hai uno stile Shabby?
Se sei un shabby-chic le righe dai colori tenui, dal beige, al panna, al grigio ai toni pastello potranno completare gli interni dal sapore provenzale e romantico.
La scelta perfetta è decorare una parete bicolore che richiami gli altri colori presenti nella stanza. Ad esempio le pareti rosa pastello di una camera da letto possono essere affiancate da pareti a righe verticali rosa e panna.
O preferisci il moderno?
Se hai scelto uno stile moderno, rock o pop, magari dai tocchi anni ’70, dovrai giocare con i colori per dare ancora più carattere e audacia ai tuoi ambienti. Scegli colori impattanti come il rosso, il blu, il verde o il giallo in rigorosa abbinata con il bianco.
Quali sono le dimensioni giuste per le righe?
Dipende dal tuo gusto personale e dagli spazi degli interni da decorare. Certamente proporre righe di uguali dimensioni, in verticale od orizzontale, con due sole scelte cromatiche, può rappresentare la scelta migliore per interni armoniosi e coerenti.
Se vuoi ottenere un effetto vintage e moderno, invece,decora la parete con righe di altezze diverse e più scelte cromatiche.
In questo caso, però, ti ricordiamo di fare i giusti abbinamenti di colori: meglio sceglierli in scala di colore della stessa palette e iniziare e chiudere la parete a righe con colori diversi, per evitare un antiestetico effetto cornice.
Decorare le pareti con questa tecnica ti permette di stravolgere completamente l’aspetto estetico di una stanza o di tutta casa, che apparirà decisamente più creativa.
Cosa stai aspettando?
Non hai tempo per dipingere in autonomia, o hai altre capacità?
Tranquilli, come sempre abbiamo la soluzione per te.
Puoi trovare i migliori esperti di pittura della tua zona e richiedere un aiuto attraverso la nostra app! Usa subito la nostra app e inserisci la tua offerta!
Guarda tutte le altre nostre avventure sul nostro blog.